
DOMANDE & RISPOSTE
QUI TROVI LE FAQ PREFA
- Quali sono le particolarità dell'alluminio?
- Quali sono le particolarità dell'alluminio grezzo?
- Quali tecniche di verniciatura esistono?
- Una copertura PREFA può fungere da parafulmine?
- In che modo i prodotti PREFA vengono contrassegnati con il marchio CE?
- Come si presenta la struttura delle coperture in alluminio PREFA?
- Quale pendenza del tetto è richiesta per le coperture PREFA?
- Una copertura PREFA è in grado di schermare la radiazione elettromagnetica?
- In quali colori sono disponibili i prodotti PREFA?
- Dove viene installata l'antenna televisiva?
- Quanto dura la garanzia dei prodotti PREFA?
- La grandine può danneggiare una copertura PREFA?
- Cosa si intende per tetto ventilato e tetto non ventilato?
- Cos'è la corrosione e l'alluminio ne soffre?
- Una copertura PREFA è più rumorosa degli altri tipi di coperture?
- Qual è il prezzo di una copertura PREFA?
- Come si effettua la pulizia e la manutenzione di una copertura PREFA?
- Una copertura PREFA arrugginisce?
- Come si posano i nasi paraneve?
- Quale sottostruttura è richiesta per le coperture PREFA?
- Come si comporta l'alluminio in combinazione con altri metalli?
- Come avviene la posa di una copertura PREFA?
- Che tipo di manutenzione è richiesta per i prodotti PREFA?
- Una copertura PREFA può essere posata su una copertura di lastre ondulate?
- È consentita la copertura di tetti esistenti?
- Quali sono gli accessori disponibili per i prodotti PREFA?