Quali materiali sono i più indicati per realizzare un tetto di alta qualità e di lunga durata?
Un tetto robusto assolve a numerose funzioni: protegge le casa dal vento e dalle intemperie, trasmette a chi vi abita un senso di sicurezza e allo stesso tempo incide molto sull’impatto estetico dell’edificio. Nella migliore delle ipotesi, la casa e il tetto formano un tutt’uno che si inserisce bene nell’ambiente circostante o che addirittura costituisce l’attrazione di tutto il vicinato. La scelta giusta del materiale, del colore, della forma e della struttura superficiale giocano un ruolo di primo piano. Può succedere che la forma e l’inclinazione del tetto o le normative regionali (per es. piano regolatore, disposizioni comunali) condizionino a priori la scelta del materiale. A ciò si aggiunge il fatto che ai tipi di copertura tradizionali con coppi, lastre di cemento, scandole di legno o scisto nell’architettura moderna si vengono sempre più spesso sostituendo materiali più flessibili, moderni e resistenti. Di norma questi si lasciano anche abbinare cromaticamente all’ambiente circostante o ad altri elementi tipo canali di gronda, cancellate, persiane, tapparelle avvolgibili, finestre e quant’altro. Ciò considerato, molti clienti oggigiorno optano per un tetto in lamiera. Scegliendo un tetto metallico, tuttavia, è consigliabile prenderne uno che non arrugginisca, cosicché tu lo possa apprezzare per molti anni a venire.
Perché l’alluminio è il materiale ideale per il nuovo tetto della tua casa?
PREFA offre soluzioni complete e affidabili per il risanamento del tuo tetto e della tua facciata, comprendenti tutte le componenti necessarie a garantire una protezione sicura e duratura della tua casa dai fenomeni meteorologici. Questo sistema completo integra alla perfezione tetto, grondaia, facciata e impianto solare. Con un catalogo di oltre 4000 prodotti diversi in alluminio, dagli accessori alle componenti per la raccolta delle acque pluviali agli elementi di rivestimento per tetti e facciate, tutti gli articoli della gamma PREFA si abbinano fra loro alla perfezione. L’alluminio, inoltre, è estremamente plasmabile e permette, quindi, di esaudire qualsiasi richiesta in fatto di costruzione: in più, l’assortimento di colori standard di PREFA comprende 29 colori e lascia la più ampia libertà progettuale. A seconda del prodotto, PREFA ti permette di scegliere fra fino a 16 colori in qualità P.10 e 13 altri colori standard. L’ampia gamma di colori va da tonalità moderne come antracite e nero a colori come rosso cotto, che conferisce al tuo tetto PREFA appena rivestito un’estetica di laterizio classica.
Qualsiasi forma abbia il tuo tetto, l’alluminio ti offre la massima flessibilità dal punto di vista estetico oltre che tecnico e una immensa libertà progettuale. PREFA ha il prodotto giusto non soltanto per i tetti a spiovente, ma anche per quelli con scarsa inclinazione: Prefalz per es. si monta già a partire da una pendenza di 5°, tegole e scaglia 44 × 44 a partire da 12° (fanno eccezione i tetti piani). I sistemi per copertura PREFA sono forti, robusti, inossidabili, resistenti alle intemperie e contemporaneamente molto leggeri. Da qui deriva un ulteriore grande vantaggio: a differenza di una nuova copertura pesante, i pannelli in alluminio non richiedono di norma un rinforzo della capriata, intervento che, proprio nel caso del rifacimento di edifici più datati, costituisce una voce di costo non indifferente. In più, nelle zone interessate da alti carichi di neve, l’ossatura del tetto non viene a dover sorreggere pesi inutili. Nel caso di edifici storici, infine, la spiccata malleabilità dell’alluminio permette di rivestire in tutta sicurezza ogni angolo e spigolo. Anche le costruzioni a struttura irregolare, come può essere il tetto di un vecchio fabbricato rurale, si lasciano ricoprire egregiamente con un tetto leggero in alluminio. I tanti vantaggi che accompagnano l’alta qualità del prodotto e la durata nel tempo della materia prima, assicurano ai progettisti, ai posatori e ai committenti un altissimo livello di sicurezza. PREFA fornisce questa garanzia addirittura nero su bianco, concedendo 40 anni di garanzia sul materiale e sui colori. Per maggiori informazioni sulla garanzia clicca qui.