Il municipio di Alzenau: un emblema color bronzo

Il nuovo municipio della cittadina franca di Alzenau è molto più di un edificio amministrativo. Grazie alla struttura ben studiata e all’aspetto distintivo, il nuovo edificio, realizzato dai rinomati architetti di B3 Architekten di Aschaffenburg sotto la direzione di Thomas Schlett, è diventato un emblema della città. L’edificio ospita oggi uno sportello per i cittadini, una sala polivalente, un punto informazioni e l’ufficio urbanistico, ed è quindi un emblema funzionale, ma anche estetico, della città.

L’architettura del nuovo municipio spicca per il suo corpo moderno e per il suo aspetto monolitico. L’edificio è stato provvisto di un tetto a due falde dalla forma asimmetrica, che sottolinea il design moderno. Invece che per le facciate a graticcio o in pietra arenaria tipiche della regione, gli architetti hanno optato per i pannelli compositi in alluminio PREFABOND color bronzo. Questi conferiscono all’edificio un carattere senza tempo e lo distinguono nettamente dall’ambiente circostante. Il nuovo municipio, composto dal municipio storico originale e da un ampliamento degli anni Ottanta, si inserisce così perfettamente nell’ensemble cittadino.

La facciata come una pelle, realizzata con consapevolezza

“L’idea della facciata come pelle era per me la cosa più importante. Doveva essere ben visibile che lo strato perimetrale all’interno dell’edificio fosse ripiegato”, spiega Thomas Schlett. Per questo motivo, il pannello composito in alluminio PREFABOND ha giocato un ruolo fondamentale. Infatti, i lati lunghi sono stati ripiegati di cinque centimetri in più attorno ai bordi dell’edificio nelle facciate a capanna, senza alcuna differenza visiva riconoscibile tra il frontone e l’angolo dell’edificio.

L'immagine mostra il moderno municipio di Alzenau con una facciata realizzata con pannelli compositi in alluminio PREFA in bronzo. L'architettura si contraddistingue per le forme geometriche chiare e le grandi finestre. Il tetto a punta e l'illuminazione discreta conferiscono all'edificio un aspetto elegante e contemporaneo.

Un edificio dall’aspetto monolitico e liscio

“In fin dei conti, non si può decorare un edificio fino allo stremo. Con il tempo ho imparato a ridurre”, aggiunge Schlett, descrivendo l’approccio minimalista che caratterizza l’intero edificio. Anche la scintillante facciata in alluminio si spiega con questo approccio minimalista. Ciò significa infatti abbandonare l’idea dei mattoni rossi e creare un aspetto omogeneo che conferisce all’architettura un aspetto chiaro e sobrio. L’utilizzo dell’alluminio come materiale è stata una scelta eccellente che non è stata fatta solo per motivi estetici. A convincere gli architetti sono stati anche la longevità e le ridotte esigenze di manutenzione del materiale: argomenti convincenti per gli edifici pubblici, oltre al fatto che questo materiale garantisce economicità di gestione a lungo termine.

L'immagine mostra un dettaglio della facciata del municipio di Alzenau, in Germania, con pannelli compositi in alluminio PREFA in bronzo. Le lastre sono posate secondo un moderno motivo rettangolare.

“Tutto levigato, tagliente e futuristico.”

I lattonieri e progettisti Marcel Schmidt e Siegmar Fried dell’azienda ASA Schüßler, responsabili della realizzazione tecnica, hanno spiegato qual è stata la sfida che hanno affrontato: “Tutto era levigato, tagliente e futuristico.” Mentre alcuni progetti di dimensioni più ridotte erano già stati realizzati con pannelli compositi incollati, il progetto del municipio di Alzenau ha aperto la strada in un territorio inesplorato, sia per quanto riguardava le dimensioni sia per i dettagli sofisticati. “Proprio questo ci ha stimolati: non tutti gli elementi della facciata erano standard”, afferma Marcel Schmidt. Il team di 28 lattonieri di ASA Schüßler ha saputo padroneggiare anche i complessi dettagli del tetto e dei bordi dell’edificio con la massima precisione. I pannelli della facciata, installati come per una facciata ventilata sospesa, dovevano essere montati ai bordi dell’edificio senza raccordi visibili, e ciò è stato particolarmente impegnativo.

Colori uniformi per un aspetto omogeneo

Anche per lo smaltimento delle acque piovane è stata sviluppata una speciale soluzione di dettaglio: completamente funzionale, ma praticamente “invisibile”. Secondo Schmidt, nel cantiere di Alzenau era indispensabile avere un materiale che si potesse piegare e fresare in loco. “Inoltre, PREFA garantisce che ciascun pannello sia dello stesso colore, e questo è stato decisivo per ottenere l’aspetto omogeneo del nuovo edificio”, continua a spiegare. “Il risultato è impressionante.”

Ulteriori informazioni

Materiale: Pannello composito in alluminio PREFABOND, bronzo
Soluzione su misura

Qui sono disponibili fotografie da scaricare.

Fotocredit: PREFA / Croce & Wir