Case piccole - Sensazione mega
Meno superficie, ma più qualità
Alla periferia di Zollikerberg, vicino a Zurigo, è stato realizzato un progetto abitativo degno di nota, denominato “Tiny Homes”, che fornisce nuove risposte alle pressanti questioni relative all'abitare urbano. Il tetto e la facciata sono stati rivestiti con prodotti in alluminio PREFA. Il progetto è stato realizzato dal team della Pilatus Flachdach AG sotto la direzione del maestro lattoniere Roger Emmenegger.
Il complesso comprende 39 microappartamenti in quattro nuovi edifici. È stato perseguito un concetto radicalmente individuale: ogni appartamento ha un proprio ingresso, senza ingresso comune o scala. Molti appartamenti si estendono su due piani e sono dotati di ampi giardini privati o terrazze che ampliano lo spazio abitativo all'aperto. Il sito si trova nell'ex deposito della Holzkorporation Zollikon, il cui capannone sotterraneo funge oggi da garage sotterraneo e sala polivalente utilizzabile in modo flessibile.
Con questo progetto, gli architetti rispondono alle mutate esigenze abitative: meno spazio, ma più qualità, flessibilità e uso sostenibile delle risorse. Le unità, di dimensioni comprese tra 39 e 83 metri quadrati, dimostrano come sia possibile combinare in modo architettonicamente convincente spazi privati e aree comuni, dando così un forte impulso a nuove forme di abitazione alla periferia della città.
Breve storia – Lavoro eccellente: Tetto e facciata da un unico fornitore
«La collaborazione tra un committente esigente e architetti e urbanisti ambiziosi è stata per noi artigiani il presupposto ideale per mettere a frutto la nostra esperienza già nella fase di progettazione e nella realizzazione dei tetti e delle facciate», riassume Roger Emmenegger.
Per quanto riguarda il tetto complesso di 1.750 metri quadrati, era chiaro che i dettagli impegnativi potessero essere realizzati solo con la lamiera, poiché con altri materiali non sarebbe stato possibile ottenere una soluzione pulita ed esteticamente gradevole. Un'ampia campionatura con PREFALZ patina grigio ha convinto non solo i progettisti, ma anche il comune.
«Noi lattonieri non siamo piastrellisti. Pensiamo in modo tridimensionale e abbiamo un'idea di come realizzare una copertura simmetrica, resistente al vento e all'acqua e che valorizzi l'architettura con mezzi semplici, pochi attrezzi e maestria artigianale. Ci assicuriamo che l'acqua possa defluire senza ostacoli e che non si verifichino deformazioni nelle lastre a causa delle dilatazioni termiche».
Per la facciata di 1.340 metri quadrati era stata inizialmente prevista una lamiera di acciaio prefabbricata, fissata in modo visibile e piegata a zig-zag. «Il mio punto di vista era: questa architettura richiede una soluzione esteticamente pulita con fissaggi non visibili, come quelli offerti dal profilo a zeta di PREFA. Questo è disponibile in tutti i colori verniciati a polvere o in alluminio naturale, che può essere anodizzato“, racconta Roger, felice di aver convinto gli investitori a scegliere questa soluzione pulita. ”Ci siamo occupati della progettazione della facciata e abbiamo realizzato l'intera struttura, dall'isolamento termico alla ventilazione posteriore, e infine abbiamo montato i profili a zeta, grazie al sistema Rogger, con una tolleranza praticamente nulla".
Vera passione – Vero artigianato: Una buona architettura entusiasma
«Ogni volta che passo per Zollikerberg e vedo il complesso di edifici, sono felice. È semplicemente bello. Qui è stato richiesto tutto ciò che un lattoniere ha imparato durante la formazione: saldare sottotetti e cornici, progettare e realizzare un tetto a doppia aggraffatura con la giusta linea di aggraffatura, integrare lucernari nel tetto a doppia aggraffatura e molto altro ancora. Avrei voluto partecipare io stesso ai lavori. Tutti i dettagli sono stati realizzati come si deve. E con PREFALZ di PREFA funziona bene».
La Pilatus Flachdach AG di Samstagern impiega circa 100 dipendenti. L'attività principale è la costruzione e la ristrutturazione di tetti piani e la lattoneria, di cui Roger Emmenegger è responsabile per l'esecuzione e il controllo qualità. La lattoneria impiega 30 operai specializzati esperti che svolgono il loro lavoro con passione. “Purtroppo, questa professione non è ancora stata scoperta dalle donne. La lattoneria è un buon mestiere. Il lavoro non è particolarmente pesante dal punto di vista fisico, ma richiede creatività e precisione. L'apprendistato dura quattro anni, che sono necessari per acquisire una solida esperienza”.

Vai ai prodotti
PREFALZ offre numerose possibilità di colori e forme. Grazie al materiale in alluminio, è più malleabile della maggior parte dei materiali di aggraffatura comparabili e quindi particolarmente facile da lavorare. Con il suo peso ridotto da 2,1 a 2,2 kg/m², a seconda della larghezza del nastro, PREFALZ è adatto sia per il risanamento di tetti che per le nuove costruzioni, poiché si adatta perfettamente ai diversi tipi di costruzione. Inoltre, può essere integrato con la vasta gamma di accessori del sistema PREFA. Disponibile in 20 colori, di cui 15 in qualità cromatica P.10.
PREFA PROFILO A ZETA è un moderno profilo per facciate in alluminio estruso, una combinazione ideale di tecnologia e design architettonico. Grazie alla speciale lega di alluminio, anche le aree sensibili dell'edificio vengono rivestite in modo duraturo e stabile. Il profilo dentellato dello spessore di 2 mm è disponibile in versione naturale (materiale anodizzabile) e verniciato a polvere.