Nel quartiere di Žižkov, a Praga, è sorta una casa fuori da ogni convenzione, realizzata su progetto di Dušan Vršek e Roman Valkoun. Con tanti angoli, nicchie e superfici vetrate gli architetti hanno voluto catturare la luce e allo stesso tempo trasmettere un senso di domestica intimità. Il principio permea ogni aspetto della struttura. La facciata cela una miriade di dettagli diversi, che danno vita a una dimora ricca di calore e carattere.
L’aspirazione dell’architetto Dušan Vršek e del suo socio Roman Valkoun è quella di realizzare ambienti «dal carattere incomparabile. Unici come i padroni di casa». Ciò nonostante, gli edifici non devono spiccare con prepotenza, ma integrarsi perfettamente nel contesto.
«L’edificio si trova ad est del centro della capitale ceca e prende il nome dal celebre condottiero ussita Jan Žižka z Trocnova», spiega l’architetto Vršek, che lavorando al progetto ha anche approfondito la storia del quartiere. L’inconsueta struttura risalta soprattutto per la sua asimmetria, le numerose superfici inclinate e gli spigoli, molto caratteristici sia all’esterno che all’interno. La luce del sole penetra attraverso i lucernari e si riflette su pareti dorate.
«I committenti avevano richiesto ambienti molto luminosi, ma al contempo un’intimità realizzata con nicchie riparate e angoli. L’ingegnosa forma della costruzione ha poi permesso di ricavare anche un ampio giardino», aggiunge Vršek illustrando il progetto.